Image

I MIEI VIAGGI

Qui puoi vedere i miei viaggi,
e sarai sempre aggiornato con nuovi giri e mappe .


Scopri di piu'
Image

IL MIO DIARIO FOTOGRAFICO

Nei vari giri cerchero' di arricchire un foto album con i luoghi piu' suggestivi.


Scopri di piu'
Image

    HO PROVATO PER VOI

AfricaTwin  
Benelli Leoncino 800 Trail
Fantic Motor Caballero 5000
Voge Trofeo 525 ACX


Old Web
Image

La storia

Fantic nasce nel 1968 da un uomo che i motori li ha nel sangue, Mario Agrati, che si stacca dall’azienda di famiglia, la Garelli e insieme a Henry Keppel fonda la Fantin Motor a Barzago con l’obiettivo di produrre mini-bike, go-kart ed enduro per il mercato americano. I primi passi di Fantic vengono segnati da un’intuizione che si rivelerà più che fortunata: ad Eicma 1969 Fantic porta il primo Caballero. Motore 2 tempi da 49 cc realizzato da Motori Minarelli di Bologna, dimensioni importanti per un cinquantino ma ben più simile a una moto da competizione “regolarità” con tanta luce a terra, parafanghi alti e il look di una enduro fatta e finita. Il nome, esotico e western allo stesso tempo, si deve al vizio del fumo di Keppel, che era solito acquistare le sigarette olandesi Caballero.

Caballero

La moto ebbe subito successo di pubblico e la campagna “marketing” che Fantic escogitò per il lancio del modello: vennero reclutati piloti di primo piano come Mike Hailwood e Jarno Saarinen ma anche campioni di altri sport, come il calciatore Sandro Mazzola. Una volta in garage gli adolescenti dell’epoca erano soliti il carburatore Dell’Orto da 14mm, a norma di legge per l’epoca, con il maggiorato da 19mm. Una modifica tanto frequente che spinse Fantic a dotare i Caballero per l’esportazione con il carburatore più grande. Dalla seconda serie del Caballero arrivò la doppia versione, a 4 o 6 marce, e dopo le versioni targate, da 100 e 125 cc, che però non ebbero lo stesso successo del capostipite.

Image

EROICI IN MOTO

A noi piace follemente immergerci con le nostre due ruote nella Natura, per cui cerchiamo tutte le carrareccie più belle -dalle colline del Chianti alle steppe della Mongolia- da percorrere in sella alla nostra moto da enduro,


Image

Il Casco Italiano dal 1974

La storia dell'azienda di Bergamo è una storia di sfide e passione per l'innovazione e la sicurezza nella costruzione di caschi da moto. Caberg è stata la prima azienda italiana, e seconda a livello mondiale, ad introdurre il casco apribile.

hotel

BLUETTI

Nei nostri viaggi ci affidiano alla centrale BLUETTI nello specifico un AC 500 con accumolo, la nostra officina mobile sempre OK!!! e la luce di notte per le nostre tende
GRAZIE BLUETTI.

Image

OJ WORLD

Con la tua Moto non puo mancare abbigliamento caschi praticamente tutto dal mondo OJ da piu' di ventanni vestiamo te e la tua moto. 
OJ WORLD

Image

eroici in moto

LA PROVA DI DUERUOTE  

Dopo l’apprezzata versione monocilindrica 500, ecco la bicilindrica Fantic Motor Caballero 700. Il Caballero di oggi in comune con l’originale ha non solo il nome, anche l’aspetto, con quel fanale tondo, il serbatoio a goccia con la targhetta nero argento e la sella lunga. Non la destinazione d’uso, perché da enduro racing che era, regolarità pardon, è diventato una scrambler da diporto.